Spettacoli teatrali a Torino per la primavera – estate 2020

L’arrivo della bella stagione e delle belle giornate incoraggiano le uscite e le occasioni di socialità. Torino prospetta per i suoi visitatori, turisti e assidui frequentatori un nutrito programma di spettacoli teatrali, previsti nella primavera – estate del 2020. Nonostante l’inevitabile differimento di tutti gli appuntamenti a causa del dilagare dell’epidemia del Coronavirus e che ha imposto lo stop anche ai teatri, il calendario degli spettacoli teatrali a Torino per la primavera – estate 2020 attende i suoi appassionati al momento della riapertura di tutte le strutture. Gli artisti sanno bene che la formazione professionale a Torino offre molte opportunità. Un classico del teatro, la “Bohème”, andrà in scena al Regio, mentre al Carignano Arturo Cirillo sarà il protagonista di “Orgoglio e Pregiudizio”. Omaggio alla giornalista Ilaria Alpi al teatro della Concordia, con “Lo schifo. Omicidio non casuale di Ilaria Alpi nella nostra ventunesima regione”, messo in scena da Anna Tringali. “Hamlet” è, invece, il titolo dello spettacolo in programma al Teatro Colosseo e che vedrà come protagonisti Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio. Presso l’Alfieri, invece, Miriam Mesturino sarà “La Locandiera”, mentre sempre all’Alfieri Virgina Raffaeli sarà la protagonista dello spettacolo di intrattenimento “Samusà”. Alessandro Baricco, invece, leggerà sé stesso attraverso una delle sue opere “Novecento”. Al Regio, invece, si celebreranno due grandi classici, prima con “La dannazione del Faust”, grazie all’interpretazione Hector Berlioz, dopo con la messa in scena de “La Passione secondo Matteo”. Paolo Oricco e Maria Luisa Abate, invece, ancora al teatro Gobetti intratterranno il pubblico con lo spettacolo “Happy Days in Marcido’s Field”. “Peter Pan Rock’n’Roll Tour 2020” presso il teatro del Colosseo, è il titolo del concerto di Edoardo Bennato, per la sua tournée italiana. Nel capoluogo piemontese queste locatin sono utilizzate anche per un incontro o evento di networking Torino . Ancora al Colosseo e ancora un concerto. Protagonista, questa volta, la band Le Vibrazioni diretti da Beppe Vessicchio. Renzo Arbore, invece, sarà protagonista di uno spettacolo in compagnia dell’Orchestra Italiana. Il calendario degli spettacoli teatrali a Torino per la primavera – estate 2020 si arricchirà con “Così è (Se vi pare)”. Tratto dall’omonimo scritto di Luigi Pirandello, verrà messo in scena da Filippo Dini, Maria Paiato, Giuseppe Battiston, Andrea Di Casa. Il teatro Gioiello, invece, renderà omaggio ad Ennio Morricone con lo spettacolo “Omaggio a Morricone”, grazie al contributo dell’Orchestra Ensemble Le Muse. Tullio Solenghi, poi, arricchirà il calendario degli spettacoli teatrali a Torino per la primavera – estate 2020 con uno spettacolo presso il teatro Gobetti per lo spettacolo “Decameron – Un racconto italiano in tempo di peste”. Lo scrittore italiano Stefano Benni legge sé stesso al teatro Astra, mentre poi toccherà a Gigi D’Alessio intrattenere gli spettatori del Teatro degli Colosseo con il concerto “Noi due tour 2020 – A gentile richiesta”. Gaetano Donizetti andrà in scena al Regio con la messa in scena del “Don Pasquale”. Il calendario degli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020 si tinge di comicità con “Maurizio Battista – 30 anni e non li dimostra” al Colosseo, dove Marco Masini festeggerà con il pubblico il trentennale della sua carriera. “Il cammino dell’anima tour 2020”, invece, sarà protagonista al Colosseo, con il concerto di Angelo Branduardi. Un salto in un classico per bambini nel calendario degli spettacoli teatrali a Milano per la primavera – estate 2020: Paolo Mandron e Pierangelo Valtinoni metteranno in scena il “Mago di Oz”, mentre al Superga Lello Arena e Giorgia Trasselli insceneranno “Parenti Serpenti”. “Ho perso il filo” con Angela Finocchiaro e il giallo “Un Caffè nero per Poirot” al Gioiello continueranno gli spettacoli teatrali a Torino per la primavera – estate 2020. Ancora giallo, ma questa volta all’Alfieri dove Maria Amelia Monti metterà in scena “Miss Marple: giochi di prestigio”. Al Regio, invece, omaggio a Gioacchino Rossini con l’opera lirica “Il Barbiere di Siviglia”, mentre Nancy Sullivan sarà la protagonista di “My Fair Lady” al Regio. Gli spettacoli teatrali a Torino per la primavera – estate 2020 si concluderanno al GruVillage, dove Niccolò Fabi farà tappa con il suo tour.