Integratori per le difese immunitarie

Il corpo umano affronta ogni giorno molti pericoli e nemici. Sono i batterie, i microbi e altri agenti patogeni che insieme causano malattie, infezioni e malessere.
Il complesso sistema di difese immunitarie quando è alterato e basso non è in grado di affrontare bene le infezioni e malattie più comuni. Gli integratori per le difese immunitarie vengono in soccorso agendo insieme a medicinali o antibiotici prescritti.

Difese immunitarie, come agiscono?

Per sistema immunitario si intende l’insieme di cellule, organi e organismi che difendono il corpo umano per evitare che si indebolisca e muoia. In particolare:
• gli organi linfatici
• i globuli bianchi (leucociti) presenti nel sangue e nei tessuti
• i mediatori chimici, proteine con il compito di scambiare segnali, inviare risposte ed impulsi a cellule, organi e tessuti.
Si viene attaccati ogni giorno da tante sostanze esterne, compresi virus, funghi, batteri e protozoi. Questi elementi quando entrano nel nostro corpo non vengono riconosciuti (antigeni) e attaccati dalle difese immunitarie.
Un agente patogeno o esterno può essere:
• conosciuto e rifutato dal corpo umano (si hanno gli anticorpi adatti),
• riconosciuto ma non attaccabile (non si hanno ancora anticopri adatti),
• sconosciuto, gli anticorpi si creeranno con la malattia stessa (ad esempio morbillo, rosolia, varicella, alcuni tipi di influenza) o con i vaccini.
Difese immunitarie sono anche la pelle, il sudore, l’acidità dello stomaco, le vie respiratorie e l’espulsione urinaria o fecale di antigeni. Il corpo umano agisce per reazione meccanica e chimica.

Gli integratori per difese immunitarie

Ci sono molti fattori che indeboliscono le difese immunitarie. Ecco i principali:
• Stress
• Sonno
• Cattiva alimentazione
• Alcune malattie virali o stagionali
• Cambio di stagioni
• Sbalzo di umidità.
In questi casi, il corpo umano è impegnato ad adattarsi ad ogni cambiamento che vive.
Gli integratori per difese immunitarie agiscono per aumentare le capacità di risposta in momenti impegnativi, di stress o malattia. Sono composti da diverse sostanze utili al corpo umano, aumentano le vitamine e apportano nutrienti ed elementi chimici importanti.

Eccone alcuni

Beta Carotene, fornisce vitamina A che aumenta l’attività antiossidante.
Acido Citrico, fornisce vitamina C e un buon sapore alle bustine effervescenti, sciroppi o compresse.
Echinacea è un fiore che fornisce elementi immunostimolanti utili a rafforzare le difese immunitarie.
Astragalo è un’altra pianta molto utilizzata negli integratori, è composto da saponine, triterpeniche e flavonoidi. Queste tre componenti hanno capacità antinfiammatorie, stimolano la capacità adattogena, il sistema nervoso centrale, l’apparato circolatorio.
Gli integratori per difese immunitarie favoriscono l’assunzione di magnesio, potassio e zinco insieme a diverse vitamine.

Differenza tra integratori e medicinali

Gli integratori per difese immunitarie si possono assumere come bustine effervescenti, pasticche o pillole, tisane e preparati. Possono essere a base di frutta, miele o propoli, arancio o limone per incrementare la vitamina C o rafforzare l’apparato respiratorio. Gli integratori per difese immunitarie possono comprendere i fermenti lattici ed essere assunti come bevande calde o insieme ai pasti. Cercate alcuni esempi in questo sito affidabile e sicuro.
Gli integratori per difese immunatarie sono diversi da medicinali e antibiotici, la loro funzione è quella di aumentare le capacità di risposta dell’organismo piuttosto che curare.
Solo i farmaci prescritti dai medici (medicinali) possono curare le malattie.
Gli antibiotici sono una categoria di farmaci dagli effetti molto forti: uccidono microrganismi dannosi come i batteri che causano malattie e infezioni molto gravi. La loro assunzione deve essere limitata per non incidere nel tempo sulle naturali capacità di difesa del corpo umano.
Gli integratori possono contenere alcuni principi attivi dei farmaci ma non hanno scopo curativo. Come i medicinali devono essere accompagnati nella confezione da etichette e foglio illustrativo che indica: denominazione, classificazione merceologica, ingredienti, avvertenze obbligatorie, supplementari e complementari.