Ideata dai Musei Reali in collaborazione con Visivalab SL e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando SWITCH_Strategie e strumenti per la digital transformation nella cultura, la nuova applicazione di gamification MRT Play, Conquista la Galleria Sabauda è disponibile sui principali store e già spopola.
La nuova app MRT Play
Grazie a questa nuova esperienza di fruizione innovativa e accattivante è possibile accompagnare gli utenti attraverso un percorso guidato capace di coinvolgere attivamente il pubblico attraverso il gioco, di intrattenerlo con contenuti originali e di proporre approfondimenti culturali in maniera piacevole e coinvolgente. Il gioco permette inoltre di fidelizzare maggiormente il pubblico e incentivare le nuove generazioni a visitare i musei.
MRT Play, Conquista la Galleria Sabauda prevede l’applicazione di meccaniche del gaming ed elementi del game-design in contesti che, di norma, non sono orientati ad attività ludiche. La gamification viene così declinata come una strategia al servizio dell’esperienza di fruizione. In questo modo, l’esperienza museale va oltre la contemplazione delle opere e stimola l’apprendimento attraverso il divertimento e l’interazione.
L’esplosione della Gamification
Il merito è quindi della Gamification, che da circa 15 anni sta permettendo al mondo dell’intrattenimento, e non solo, di vivere un autentico periodo d’oro. La gamification è alla base dello sviluppo aziendale, ed è adoperata in ogni contesto e in ogni situazione. Un sistema che è riproduzione fedele del mondo videoludico, come se tutto fosse una partita: premi, bonus, obiettivi da raggiungere.
Gamification e videogiochi
La Gamification non ha mai abbandonato, però, il suo punto di partenza, e cioè l’universo del Gaming. I risultati parlano da sé. Anzitutto la quantità dei giochi è aumentata visibilmente, dato che gli sviluppatori hanno potuto incrementare la produzione in vista di un mercato sempre più dinamico. Moltissimi videogiochi hanno avuto linfa nuova, aggiungendo al divertimento anche le migliorie grafiche e audiovisive: ciò ha portato al cambiamento netto dell’intrattenimento e ad una maggiore scelta per gli utenti.
Gamification e Metaverso
Gamification e Metaverso hanno creato uno nuovo spazio che supera la mera idea di digitalizzazione delle esperienze fisiche creando nuove modalità di azione, interazione e reazione avvantaggiandosi della realtà virtuale, blockchain, nft ed immersività. Nel metaverso si realizza il futuro dell’economia e della società e in questo nuovo mondo Facebook vuole avere un ruolo da protagonista con importanti investimenti nella realtà virtuale. Accanto ai tradizionali social media, il metaverso di Facebook prevede tecnologie 3D immersive come la realtà virtuale, che sarà sempre più impiegata a scopo lavorativo e di intrattenimento. Come si può vedere sono veramente tante le evoluzioni tecnologiche che stanno prendendo piede e il digitale conquista ormai ogni ambito della nostra vita. Staremo a vedere cosa accadrà in questo 2022, tra metaverso, gamification e criptovalute.