Il mondo delle automobili non si ferma, certo viene messo in difficoltà da molti fattori, non ultima la guerra scoppiata in Ucraina dopo che la variante Omicron aveva fatto preoccupare tutti perché tuttora è in grado di fermare fabbriche ed economie.
Lo smartworking forse ha permesso anche ad ingegneri, designer e altri professionisti di poter operare e portare novità. In particolare, nel mondo Lexus e in Ferrari che comunque aveva preso delle iniziative interessanti sotto pandemia per non gravare su lavoratori e sulla produzione.
Lexus ha creato e sta lanciando un nuovo suv dal design e dalle capacità tecniche in grado di ispirare anche il mondo dei videogiochi o del betting online che spesso ospita anche giochi o slot machine ispirate all’automobilismo. (Qui potete scoprire opinioni sul bonus di Fezbet casino e altre informazioni). Poi c’è Ferrari che è un brand storico, uno dei più importanti nel mondo con Mercedes, Ford, Tesla e altri. Analizziamo nel dettaglio le due notizie odierne del comporto motori.
Lexus e il nuovo Suv
Lexus significa Luxury Exportation United States, è un marchio della casa automobilistica di lusso del gruppo Toyota. Per operare nel mercato statunitense ci vuole innovazione, design, potente strategia di mercato, qualità sui modelli e le tecnologie. Gazzetta dello sport e Tuttosport descivono e mostrano il nuovo Lexus RZ 450 E, è un suv elettrico e di lusso. La società ha scelto linee sportive, rigide, un pianale anteriore spazioso e ribassato, fari potenti, dettagli curatissimi. Se abbiamo detto che Lexus è nato come brand per gli Stati Uniti, vi farà sapere il suv RZ è una scommessa sull’Europa occidentale sempre più attenta alle automobili green. Di fatto, ha creato un modello con forte tecnologia e il brand punta a diventare al 100% elettrico. La Gazzetta sottolinea che il Suv Lexus si guida come un aereo, di fatti oltre ad avere ruote e motore potente è anche molto silenzioso, quindi nell’abitacolo pace assicurata per guidatore e passeggeri, anche per gli abitanti delle città che non si accorgeranno del suo passaggio.
La nuova Ferrari
Il nome Ferrari attira sempre molta attenzione, sia quando si parla di modelli passati, sia quando ci sono novità come la berlinetta spider ibrida plugin 296 GTS. Due posti, motore centrale posteriore, motorizzazione V6 turbo a 120 grandi da 663 cavalli. Accoppiata con motore elettrico dalla potenza di 167 cv, 122 kW. Sei cilindri, primo modello di vettura spieder stradale con questa caratteristica nel mondo Ferrari. Assetto Fiorano, caratteristiche tecniche aerodinamiche e di riduzione peso. Elementi costruite per una buona stabilità e velocità in pista. In diversi giornali disponibili foto ufficiali, due versioni design, una rossa e grigio metallizzata, l’altra azzurro metallizzato elegante, marino, rilassante. Bellissimo effetto vetro anteriore, specie nel modello azzurro.