torta trasparente di zucca

Torta trasparente di zucca: è nata una dolce internet star

La torta trasparente di zucca è uno di quei tormentoni che ogni tanto nascono dal nulla o quasi e nel nulla tornano

La torta trasparente di zucca è un vero tormentone che si sta facendo strada nella rete rendendo una pietanza, abbastanza strana, una vera e propria stella del firmamento dei cibi. A prima vista non sembra troppo invitante perché essendo una persona abbastanza tradizionalista non riesco a concepire una torta trasparente. Ho deciso di parlare di questo dolce per il clamore che sta suscitando ma devo ammettere che non amo molto i dolci alle zucche. Secondo voi dove è stato concepito un dolce tanto bizzarro? Avete indovinato, la torta è nata negli Stati Uniti d’America e più precisamente a Chicago ma se si vuole entrare ancora di più nello specifico è del super stellato ristorante dell’Alinea, tre stelle Michelin, dove una squadra di pasticceri guidata da Grant Achatz ha voluto cambiare le tradizionali regole della pasticceria per un dolce che nel Nuovo Mondo è decisamente classico.

Dopo aver parlato della squadra che ha creato la torta trasparente di zucca è bene cercare di scoprire gli ingredienti e come questi vengono adoperati. Naturalmente è stato chiesto a Grant Achatz la composizione ed il metodo di cottura del dolce ma non si è sbottonato molto asserendo che la torta è stata creata con distillato di zucca con cannella, salvia e zenzero. Il pasticciere ha inoltre voluto parlare della texture, elemento molto importante perché deve aggiungere un qualcosa in più per aumentare l’aspetto sensoriale del dolce, che è stata creata per sciogliersi velocemente inoltre l’aspetto tradizionale, quasi nostalgico, è rappresentato dalla pasta brisée che riprende gli aspetti classici della torta di zucca. L’intelligenza che si cela in questa torta sta nel voler mantenere la base classica su una superficie completamente nuova e per grandi tratti molto innovativa.

Una torta trasparente di zucca è una novità che non per forza dev’essere apprezzata perché i gusti nel nostro paese sono molto differenti rispetto a quelli degli altri popoli e questo non per spocchia ma semplicemente perché la nostra cucina ci offre una serie di interessanti opzioni con un ventaglio di scelte molto elevato. La cucina in Italia non è solo cibo ma è storia, tradizione e cultura oltre che piacere. E’ chiaro che la ricerca di nuove opportunità è importante ed a volte alcuni piatti diventano virali facendo in pochi attimi il giro del Mondo grazie alla condivisione delle sue fotografie su Instagram.