Eccellenza industriale italiana
Partiranno presto dal Porto di Venezia tre caldaie Macchi realizzate a Marghera dalla nota industria nazionale tre maxi caldaie; che faranno parte di uno dei più grandi impianti “oil & gas” al mondo; le tre caldaie con tecnologia Plug & Play prodotte dall’azienda Macchi nello stabilimento di Marghera saranno inviate in Kazakistan. Tre veri gioielli della meccanica, del peso di 700 tonnellate ciascuna, e delle dimensioni di 30 metri di lunghezza, 16 di larghezza e 11 di altezza, che andranno a migliorare ulteriormente un impianto di ultimissima generazione.
Grandi dimensioni mai realizzate prima
Moduli di tali dimensioni e peso ma soprattutto di assemblaggio impiantistico così spinto, ad oggi non erano mai stati realizzati a Marghera da Macchi pronti per l’imbarco. D’altra parte l’azienda da due anni ha scelto di aprire il suo nuovo maggior stabilimento in via Ramo dell’Azoto a Marghera: una scelta strategica, che consente ai colli di grandi dimensioni di raggiungere le vicine banchine poiché impossibilitati a viaggiare su strada per ragioni di peso e dimensioni.
L’operations & logistics manager di Sofinter, Bruno Bianchi ha cosi illustrato la realizzazione del progetto: “A Marghera finalizziamo un prodotto che fino a qualche anno fa non era pensabile a questo livello di dettaglio Siamo stati tra i primi a studiare e proporre la modularizzazione seguendo le evoluzioni di questo mercato. Oggi senza dubbio, possiamo essere considerati un’eccellenza e tra i leader mondiali del settore». Si tratta di un investimento che certamente ha dato i suoi frutti, se si considera che in due anni sono state prodotte e imbarcate a Marghera ben 19 plug & play”. Mentre il il presidente dell’Autorità di sistema portuale Pino Musolino ha spiegato:
Venezia il gateway ideale
«Siamo orgogliosi che tra le aziende insediate a Marghera vi siano eccellenze operanti a livello internazionale come la Macchi – afferma. L’accessibilità alla banchina è un asset che da sempre rende Venezia il gateway ideale per i project cargo, e non si tratta più di scegliere Venezia solo come scalo, ma come sede di produzione per ridurre al minimo il percorso in transito di queste componenti dalle dimensioni eccezionali». Un grande orgoglio italiano; invece per progetti più piccoli in merito alla caldaia di casa potete consultare Assistenza Caldaie Beretta Roma