Allegri come Pirlo nella Juventus, i risultati previsti e non ottenuti di questo e dello scorso campionato, in più l’uscita dai gironi Champions, portano a pensare ad un nuovo allenatore. Secondo voi chi? Ebbene, un nuovo rientro all’interno del campionato dei rientri (pensate al caso Lukaku).
Qui parliamo di un allenatore che ha già allenato la Juventus e che ha portato allo scudetto un club rivale, l’Inter. Quindi, parliamo di Antonio Conte che ha allenato la Juventus nel 2011. Dopo è stato succeduto da Massimiliano Allegri, poi da Maurizio Sarri e poi da Andrea Pirlo.
News dai giornali
Interessante, in queste dinamiche analizzare anche i bookmakers, piattaforme qui indicate: https://www.bookmakersaams.eu/. Si sa da tempo che oltre alle scommesse sportive, propinano quesiti su gossip, festival artistici, fatti di cronaca e guardano anche l’assetto di allenatori e squadre di calcio. Si creano domande, risposte multiple e per ogni risposta una o più quote se non si è nel sistema exchange. I giornali raccontano situazioni complesse partendo dal passato al presente.
Il possibile ritorno di Conte alla Juventus è un’indiscrezione della Gazzetta dello Sport. La società bianconera preme sui risultati e sul risparmio, questo secondo fattore è il motivo che l’ha portata a vendere Ronaldo, costato tantissimo in termini di contratto, che ha portato molte entrate anche in termini di biglietti di stadio e merchandising ma alla fine, si puntava ad una vittoria Champions e non è arrivata. Ronaldo deluso, squadra delusa, conflitti interni, rinuncia del calciatore che comunque faceva capire che voleva cambiare aria.
Per Allegri non è proprio così, chiaramente si trova in una squadra non semplice, non semplice perché vuole tornare a primeggiare per sopravvivere anche dal punto di vista finanziario.
Come riportano diversi giornali e anche fantacalcio.it, Conte è un allenatore ricercato. Tecnico del Tottenham che per colpa del Covid ha dovuto rinunciare ad una competizione Uefa. questo allenatore, in scadenza nella squadra inglese, conosce la Juventus e in più ha portato l’Inter allo scudetto. Ci sono altre cose da sapere? Sicuramente, le vediamo nel dettaglio.
La situazione di Conte e la situazione della Juventus
Quattro sconfitte in Champions League pesano nella strategia di Allegri, questi sono i mancati risultati che possono portare la Juventus a rinunciare all’attuale allenatore per un altro mister. La Juventus rimarrebbe con una vittoria in Europa LEague ma non è il risultato che si voleva raggiungere. Agnelli segue la strada del nuovo allenatore, ha rilasciato delle dichiarazioni ufficiali dopo la partita contro il Maccabi Haifa. La scadenza del contratto di Allegri è a giugno 2025, troppo per la squadra.
Anche Conte non ha chiuso bene con la Juventus e anche con Allegri, insomma il club se l’allenatore non va o non porta i risultati non ci mette troppo a far capire che le cose devono cambiare. Di fatto, molti giornali raccontano quello strappo. Fantacalcio però afferma che i rapporti con Agnelli sono recuperabili, in fondo è il calcio fatto di opinioni e conflitti, punti di vista e strategie diverse. Conte è rimasto un grande allenatore e continua a crescere club, la Juventus è una squadra che comunque cammina, tanto in campionato quanto in coppa uefa e soprattutto in Coppa Italia.
Conte è affezionato alla Juventus quindi non fa fatica a rientrare, tutto dipenderà dai prossimi mesi. Dalle scelte anche di Allegri, dai goal fatti e anche dalle scelte di calcio mercato, quelle fatte in estate che hanno portato a Di Maria e quelle di febbraio.