Come creare la serata perfetta
Trascorrere una serata con gli amici è sempre piacevole. Farlo cercando di preparare una cena elegante e studiata nei minimi dettagli può rendere il tutto ancora più bello e lasciare i nostri amici piacevolmente sorpresi. In questa guida offriremo alcune tra le principali linee guida per organizzare una cena con i fiocchi.
Organizzazione della cena
Partiamo proprio dall’organizzazione. Perché tutto inizi con il piede giusto è importante che siano presenti le persone che non vogliamo che manchino. Stabiliamo pertanto una data e comunichiamola con largo anticipo ai nostri amici in modo che non prendano altri impegni.
Creiamo un menù
Stabilito il giorno possiamo iniziare a pensare al menù che intendiamo servire. Chiediamo ai nostri ospiti se hanno qualche particolare allergia in modo che possiamo correre ai ripari e giocare d’anticipo.
Il menù dovrebbe contenere almeno 4 portate: un antipasto, un primo, un secondo ed un dessert. Tra i fattori di cui tener conto nella scelta del menù ci sarebbe la scelta di un tema comune, che non deve costringerci ad utilizzare la stessa pietanza in ogni portata ma che non crei nemmeno troppo distacco tra di esse. Cerchiamo di utilizzare prodotti di stagione e di preparare delle ricette gustose che rientrano nei gusti degli invitati. Possiamo fare una ricerca online per trovare delle ricette di dolci sfiziosi e non troppo complicati da preparare.
Se possibile, contempliamo almeno una o più portate che possiamo preparare in anticipo in modo da essere più rilassati nel momento in cui accoglieremo i nostri ospiti.
Creiamo l’ambiente giusto
Creare l’atmosfera giusta aiuta tutti a sentirsi più rilassati e disposti al dialogo. L’utilizzo sapiente di candele, luci soffuse e musica dolce in sottofondo sono tutti elementi che contribuiranno alla buona riuscita della serata.
Se abbiamo animali domestici in casa, facciamo in modo che non circolino liberamente per la stanza durante il pasto. Ad alcuni potrebbe dare fastidio.
Facciamo sedere chi è più timido vicino a chi ama conversare, tenendo presente che saremo noi ad avere il compito di guidare le conversazioni in modo che non cadano su temi scottanti o spiacevoli che potrebbero dare il via a discussioni inutili che farebbero sentire tutti a disagio.
Ultimi consigli
Per dedicarci dovutamente ai nostri ospiti una volta arrivati, è buona norma apparecchiare in anticipo la tavola. Nel farlo, evitiamo di riempire lo spazio con soprammobili ed oggetti che renderebbero difficoltoso accedere alle pietanze e che limiterebbero la libertà di movimento.
Una volta che gli invitati saranno arrivati, rischiamo di perdere la cognizione del tempo e di dimenticare il forno acceso o qualche altra pietanza in padella. Per scongiurare di rovinare tutto, basterà affidarsi ad un timer, anche quello che abbiamo sul nostro smartphone.
Una volta terminata la cena potremo decidere se spostarci in un’altra stanza, di solito in salotto, per continuare a conversare piacevolmente con un bicchiere di spumante o di un liquore di nostra scelta. Anche i giochi di società sono un ottimo metodo per trascorrere in maniera divertente la serata in compagnia.